Skip to main content

Sintesi della Policy sui Conflitti di Interesse di MSIG Europe

In MSIG Europe operiamo con l’impegno costante di tutelare al meglio gli interessi dei nostri clienti, azionisti e stakeholder. Siamo consapevoli che i conflitti di interesse possano emergere in qualsiasi contesto aziendale, incluso quello assicurativo. Il nostro obiettivo è identificarli, gestirli e, ove necessario, comunicarli in maniera trasparente e responsabile.

Cos’è un conflitto di interesse?

Un conflitto di interesse si verifica quando interessi personali, professionali o finanziari di un individuo rischiano di interferire con il dovere di agire nell’interesse della società o dei clienti.

La nostra gestione dei conflitti

  • Dichiarazione: dirigenti, manager e dipendenti sono tenuti a dichiarare ogni conflitto di interesse reale o potenziale
  • Valutazione e mitigazione: ogni situazione viene analizzata e affrontata con misure adeguate, che possono includere maggiore supervisione, la modifica temporanea delle responsabilità o l’esclusione da specifiche decisioni.
  • Registrazione: manteniamo un registro dei conflitti di interesse e delle azioni intraprese per gestirli.
  • Separazione dei compiti: funzioni fondamentali, come l’assunzione dei rischi e la gestione dei sinistri, sono affidate a team distinti.
  • Controllo: il team Compliance monitora i conflitti segnalati e verifica periodicamente l’efficacia delle misure adottate.

Per i nostri clienti

Qualora un conflitto di interesse non possa essere del tutto evitato, ci impegniamo a:

  • informare il cliente;
  • spiegare la natura e l’origine del conflitto;
  • descrivere i rischi connessi e le misure di mitigazione adottate;
  • dichiarare apertamente se le misure interne non risultassero sufficienti.

La cultura dello “Speak Up”

Incoraggiamo i nostri dipendenti a segnalare eventuali preoccupazioni relative a conflitti di interesse tramite il proprio responsabile o la nostra procedura Speak Up, garantendo la riservatezza ed un adeguato intervento.